Nata lo scorso giugno, Borgo Gemona APS ha lo scopo di valorizzare e rivitalizzare una delle vie più belle ed eleganti della città,
in cui sono ospitati palazzi storici e prestigiose istituzioni culturali, quali l’Università, la Scuola Superiore e l’Istituto Uccellis.
Prima iniziativa pubblica dell’APS, sarà la presentazione il 23 settembre prossimo del progetto “Defibrillatori – Via Gemona – la Via del Cuore”: l’iniziativa prevede il posizionamento di due #defibrillatori in aree esterne e ben delimitate e segnalate ed ha avuto da subito il sostegno di Banca Ter di Manzano, Italpol Group Spa, Dome Security Technologies, Polo 626 e F.A.T.A: Via Gemona sarà infatti la prima via della città a dotarsi di questi importanti strumenti “salvavita” da mettere a disposizione della cittadinanza e lancerà questo importante messaggio proprio in occasione del passaggio nella via della 19° edizione della Maratonina Città di Udine.
Abbiamo già effettuato il sopralluogo per definire insieme all’Associazione dove andremo ad installare i due defibrillatori portatili che renderanno più sicura la Via, garantendo un nuovo servizio “salvavita” alla cittadinanza.
Grazie ai defibrillatori è infatti possibile ridurre il tempo di erogazione di un primo possibile shock entro 4 minuti. Questi modelli automatici gestiscono tutte le operazioni autonomamente e informano il soccorritore delle attività svolte.
Le aree in cui verranno collocati sono state scelte in quanto garantiscono la massima visibilità delle macchine ed un accesso facile e tempestivo. I selettori a disposizione sono universali, per adulti e per bambini, senza necessità di cambiare le piastre.
Grazie a Borgo Gemona e a tutti i partner dell’iniziativa!